I
male informati sanno che ho studiato Diritto.Ho avuto un negozio biologico chiamato Palombella Rossa e sono stato il Centravanti del Vile Maschio Social Club 2011.
Critico Cinematografico, Giornalista e precario di mestiere. Scrivo per Il Mattino e per InItaly, un Magazine patinato. Faccio Radio per alcune emittenti, tra le quali Radio Marte. Sono il Curatore dell’Archivio Fotografico Enrico Appetito.
Partecipo a progetti, kermesse, talk, all’interno di Istituti penitenziari, Scuole secondarie e Università. Non a caso collaboro con l’Università degli studi della Campania Luigi Vanvitelli.
Ho appena pubblicato “La città azzurra – Storie e luoghi dello scudetto” (Flybooks Edizioni, 2023).
In uscita con un Romanzo breve, un paio di Saggi, mezza Sceneggiatura e una Biografia di un Attore importante. Il tutto con riserva degli Editori che potrebbero ripensarci.
Direttore di un Festival per 3 anni, attualmente sono nel direttivo di 4 rassegne campane. In qualità di giurato, invece, nemmeno quantifico più le visioni di opere prime affidatemi. Mi aiuta la sindrome dell’impostore che, però, non rivelo quasi a nessuno. Ho curato 2 Mostre su Monica Vitti, Antonioni e la Nouvelle Vague. Presiedo l’Associazione Culturale “Rĕcordāri”.
Mi piacciono quelli come Tomas Milian e Belmondo, i film francesi e i Cantautori, i gatti, gli anni ’70, un certo tipo di Fumetto, i romanzi di Scerbanenco, i Baustelle, Franco Califano, l’Inter, Nanni Moretti, Tognazzi e i Poliziotteschi.
Il mio soprannome è Doinel.