“Ma poi, è proprio obbligatorio essere qualcuno?” Amici miei (di Mario Monicelli, Ita 1975) **** C hiede sornione, ma pure sconsolato, il conte Mascetti, nel finale triste e divertente assieme, di questo film. Chissà, forse bisognerebbe domandarselo anche nella vita reale, una volta terminati i titoli di coda. Perché i protagonisti di questa storia, ambientata a Firenze, a metà ...
“Te lo meriti Alberto Sordi!” – Anni ’70, la vitalità della Commedia Italiana l’ultima volta che l’Italia c’era ancora.
La seconda metà degli anni settanta in Italia, non fu solo la più difficile per il paese già stremato dalla strategia della tensione cominciata dopo il ’68, fu anche per il cinema nostrano, l’epilogo della commedia all’italiana come “volgarmente” veniva appellata dai media. Erano cambiati i tempi, la società e gli italiani stessi, le sceneggiature cominciavano ...